Morini CM 22M RF Aluminio - 25M


Canna Morini CM22M RF

La canna è stata progettata con una lunghezza di 130 mm per ottimizzare stabilità e precisione durante il tiro. Questa specifica lunghezza consente una maggiore uniformità nella traiettoria del proiettile, riducendo la dispersione e migliorando il controllo, garantendo così prestazioni più precise e affidabili.

 

La scelta accurata della lunghezza della canna è fondamentale per ottenere risultati di alta qualità, soprattutto in contesti che richiedono la massima precisione, in particolare nel tiro sportivo a 25 metri.


Binario Morini CM22M RF

Questa slitta è stata progettata appositamente per consentire al tiratore di aggiungere un peso supplementare alla pistola, migliorandone l’equilibrio e la stabilità durante il tiro.

 

La possibilità di personalizzare il peso permette al tiratore di adattare la pistola alle proprie preferenze, ottimizzando le prestazioni in base alle esigenze specifiche di ogni atleta.


Impugnatura morini CM22M RF

50 anni di storia delle impugnature in legno. 

 

Le prime impugnature anatomiche di Morini sono state considerate di fondamentale importanza. Fin dall'inizio, presso la fabbrica di Morini, l'impugnatura è stata vista come l'interfaccia tra la pistola e il tiratore, e quindi come un elemento molto importante per l'armonia complessiva.

 

Il legno di noce ci permette di creare le impugnature che oggi sono le più famose al mondo.


Tacca di mira Morini CM22M RF

 La nostra tacca di mira semplice e funzionale permette di adattare la mira alle vostre esigenze.

  • Regolazione verticale
  • Regolazione orizzontale
  • Regolazione della larghezza della tacca di mira

 

"È disponibile come accessorio uno speciale supporto per la tacca di mira, che consente di spostare il mirino in senso trasversale per una personalizzazione extra."


Alimentazione del Proiettile Morini CM22M RF

Questo sistema utilizza un meccanismo di alimentazione diretta che sposta il colpo dal caricatore direttamente nella camera di scoppio, evitando il metodo tradizionale che prevede il passaggio del proiettile tra le labbra del caricatore.

 

Il metodo tradizionale può spesso causare problemi come danni al bordo del bossolo o alla punta del proiettile a causa di un allineamento errato, oltre a possibili inceppamenti dovuti a un’alimentazione non corretta. Questi inconvenienti possono interrompere il processo di tiro.

 

Grazie all’approccio direct-feed, la probabilità di tali problemi viene notevolmente ridotta, garantendo un funzionamento dell’arma più fluido e affidabile.

Questo sistema adotta un **meccanismo di alimentazione diretta**, che trasferisce il colpo dal caricatore direttamente nella camera di scoppio, eliminando il passaggio intermedio attraverso le labbra del caricatore.    Il metodo tradizionale può provocare

Energia di Percussione del Cane Morini CM22M RF

La tensione della molla del cane è completamente regolabile dal tiratore, permettendo una personalizzazione precisa della sensibilità del grilletto e delle prestazioni di sparo. Questa regolazione consente di modulare facilmente la forza d’impatto, garantendo velocità ottimale e affidabilità con diversi tipi di munizioni.


Scanalature per ridurre i riflessi Morini CM22M RF

Le scanalature sul corpo sono progettate per minimizzare i riflessi di luce, migliorando così la visibilità e la discrezione dell'oggetto. Queste scanalature aiutano a disperdere la luce che colpisce la superficie, evitando riflessi indesiderati che potrebbero compromettere l'efficacia o la visibilità in situazioni specifiche, come quando la luce diretta potrebbe influire negativamente sull'osservazione o sulla precisione.


Scatto meccanico CM22M RF

Dotato di un grilletto meccanico che consente una regolazione precisa sia del peso del grilletto che della lunghezza del movimento, per una maggiore personalizzazione e performance.


Particolarità

  • La linea di mira è più bassa tra le pistole standard a calibro ridotto attualmente in produzione.

 

  •  

    Smontaggio completo reso facile dall'uso di solo due viti principali: una attraverso l' impugnatura e una per il castello.



Calibro .22 l.r.
Peso 950gr
Lunghezza

300 mm

Altezza 140 mm
Larghezza 50 mm
Lunghezza Linea di Mira 220 mm
Lunghezza Canna 130 mm
Numero di rigature 6
Scatto Meccanico
Peso 1° Tempo 400 g - 800 g
Peso 2° Tempo 100 g - 1000 g
Mirini 3.0 - 3.5 - 4.0 - 4.5 - 5.0 mm
Tacca di Mira

Regolabile Micrometricamente

Nr. Cartucce per caricatore

6

Impugnature

Regolabili - Destre / Sinistre



Accessories

 

Magazine Help

 

Tool Box

 

Barrel weights 3 x 40 g